skip to Main Content
Restauro Kintsugi Milano
scultura kintsugi

SCULTURA KINTSUGI

Molti artisti hanno interpretato la scultura kintsugi, utilizzando questa antica tecnica di restauro come spunto creativo.

Yee Sookyoung è un’artista contemporanea asiatica.

I suoi lavori sono in numerose gallerie d’arte, sparse in tutto il mondo.
Per la serie “Translated Vase”, nata nel 2002, ha creato molte sculture ricostruite da frammenti di ceramiche scartate, inventando così la scultura kintsugi. La materia prima di queste opere è recuperata presso abili artigiani coreani che fabbricano ceramiche tradizionali. Per mantenere una qualità altissima, i pezzi che hanno difetti sono distrutti. La scultrice riparte da questi frammenti rimettendoli insieme, creando puzzle tridimensionali, con forme dettate dalla sua creatività, e coprendo le crepe con l’oro.

Un altro esempio di scultura kintsugi è da attribuire all’artista olandese Bouke De Vries.

Dopo aver studiato restauro, lavorò per tre mesi al Victorian & Albert Museum a Londra . Uno dei pezzi che restaurò fu un’urna cineraria romana, che fu di ispirazione per i suoi lavori futuri.  Anni dopo, infatti, quando realizzò le prime opere, pensò di applicare l’idea di un’urna cineraria a un vaso rotto. De Vries trova vasi rotti, ne ricostruisce la forma e ne fa una replica esatta in vetro soffiato; quindi i frammenti rotti sono decostruiti e disposti all’interno della nuova forma. Il vetro diventa un ricordo del vaso e un ricettacolo per i suoi frammenti, sia in senso concreto sia figurato. Molti dei lavori di De Vries utilizzano frammenti originali di vasi Ming, originali cinesi in porcellana di epoca Kangxi, oppure in ceramica di Delf.
“I miei lavori aggiungono una nuova memoria agli oggetti che uso e fanno proseguire la loro storia in un modo alternativo.”

La scultura kintsugi forse più famosa al mondo si chiama “Expansion”

“Expansion” ritrae una donna nella posizione del fior di loto sulla cui superficie si aprono delle crepe luminose. L’opera è dell’artista Paige Bradley e ha una storia curiosa. Quando la donna si trasferì a Manhattan in cerca di fortuna, molti amici le dissero che affermarsi sarebbe stato quasi impossibile. Iniziò a fare una scultura che richiese mesi di lavoro, ma quando fu finita, la scaraventò a terra in un momento di disperazione. Subito dopo, però ebbe un intuizione: ricominciò a mettere insieme i pezzi, contattò un esperto di luci, e riempì con la luce le crepe che erano rimaste aperte dopo l’urto.
L’opera divenne talmente famosa che l’artista ebbe richieste da tutto il mondo, anche se l’originale si trova a New York.

Per approfondire l’opera  di scultura kintsugi di Yee Sookyoung :
https://www.youtube.com/watch?v=9ghSg0YlRMk

Buone De Vries:
https://www.youtube.com/watch?v=THMDZivgGYw

Paige Bradley:
http://paigebradley.com/blog/the-story-of-expansion/

Scultura Kintsugi
Scultura Kintsugi
Carrello
Back To Top