skip to Main Content
Restauro Kintsugi Milano
National Craft Museum

The National Craft Museum

Il National Craft Museum è nato nel 1977 come sezione delle arti applicate del MOMAT di Tokyo

Il National Craft Museum, nel 2020, è stato ricollocato a Kanazawa, nella prefettura di Ishikawa, nell’ambito del piano di decentralizzazione del governo. L’esposizione è incentrata principalmente su manufatti creati dopo la Seconda Guerra Mondiale. La collezione permanente include esempi di lavori in legno, bambù, metallo, vetro, ceramiche, lacche, bambole, tessuti, ma anche esempi di design industriale e grafico. Questo museo è unico in quanto presenta una così ampia varietà di opere e, come la maggior parte dei musei giapponesi, si concentra su una singola specialità.

L’edificio

Il National Crafts Museum è ospitato nel quartier generale del comando della Nona Divisione di fanteria e nel vecchio club dei generali dell’esercito, due edifici storici che sono stati accuratamente smantellati e trasferiti dai terreni dell’Ishikawa Prefectural Noh Theatre alla zona culturale di Kenrokuen. Una volta rimontati, gli edifici sono stati riportati al loro aspetto originario, dotati di rinforzi in cemento e collegati da moderne estensioni in vetro. Lo spazio espositivo al primo piano funge da introduzione alle arti e ai mestieri giapponesi.

Matsuda Gonroku Maki-e Studio

Il secondo piano dell’edificio del museo ospita il Matsuda Gonroku Maki-e Studio, l’effettivo spazio di lavoro utilizzato da Matsuda Gonroku (1896-1986), un artigiano che è stato designato un tesoro nazionale vivente grazie alle sue opere Maki-e. Lo studio è stato trasferito al National Crafts Museum e riassemblato per apparire esattamente com’era durante la vita di Gonroku. I visitatori vedranno gli strumenti e i materiali che il maestro ha usato per praticare il suo mestiere e potranno guardare video documentari sulla sua vita e il suo lavoro.
Il museo dispone anche di una sezione “Idee emergenti”, che descrive in dettaglio come è concepito e prodotto un lavoro artigianale. La sezione mostra anche schizzi disegnati e rifiniti da artigiani prima di iniziare a lavorare sui loro pezzi finali.

L’esposizione in corso

Fino al quattro luglio 2021 sarà possibile visitare l’esposizione temporanea “Modern Crafts and Tea Utensils”. In Giappone, con lo sviluppo dell’arte della cerimonia del tè, sono stati prodotti moltissimi utensili realizzati con vari materiali. Tali oggetti mostrano nuove idee e forme, in corrispondenza dei canoni stilistici del tempo. Gli artigiani producono utensili da tè come se fossero opere che esprimono le idee individuali sia nelle forme sia nel design. Un altro tipo di utensile è quello prodotto per scopi diversi dalla cerimonia del tè, ma paragonabile comunque agli altri oggetti creati per tale cerimonia. Questa mostra presenta entrambi i tipi di utensili, in diversi ambiti stagionali, per esplorare i cambiamenti delle idee degli artigiani al passo con le vicissitudini storiche e la creazione di nuove forme per la cerimonia del tè.

National Craft Museum
Carrello
Back To Top