Il Kintsugi è la tecnica giapponese di restauro con l’oro. Il suo nome deriva da “Kin” oro – “tsugi” ricongiunzione.
Da anni organizziamo corsi di vario tipo per divulgare la tecnica del Kintsugi.
WORKSHOP KINTSUGI
I corsi di Kintsugi durano circa tre ore. Purtroppo, per ragioni di tempistiche necessarie per la realizzazione, durante i corsi non possiamo utilizzare la tecnica originale del kintsugi per incollare e stuccare, come invece facciamo in laboratorio, perché tra un passaggio e l’altro deve trascorrere una settimana. La doratura, però, avviene con la tecnica kintsugi tradizionale.
Per chi è veramente appassionato e paziente, organizziamo anche corsi in tre appuntamenti, distanziati da una settimana, per insegnare la tecnica del kintsugi originale in tutti i suoi passaggi.

CORSI KINTSUGI - TEAM BUILDING
Teniamo anche corsi come attività team building per le aziende. Durante questi laboratori non forniamo kit con i materiali originali perché lo scopo non è quello di imparare la vera tecnica originale del kintsugi, ma organizziamo tutto con l’obiettivo di interiorizzare la metafora che essa porta, ovvero di trasformare la difficoltà in opportunità.
NO PROFIT
Dal 2018 collaboriamo con l’associazione bresciana Esa (educazione salute attiva), per organizzare corsi di kintsugi presso la Brest Unit degli Spedali Civili di Brescia.
Questo è stato l’inizio di un progetto che si sta espandendo su una scala più ampia che ci vede coinvolti a livello pratico ed emotivo. Nella pratica i partecipanti riparano, con la tecnica del kintsugi non originale, una ceramica portata da casa o fornita da noi, mentre una psicologa aiuta a riflettere sul gesto e a interiorizzare la metafora che questo porta con sé.
Siamo convinti che chi è fortunato, nella vita, abbia il dovere morale di aiutare chi soffre, con i mezzi che meglio gli competono.
