L’ALBERO DELLA VERNICE BELLA
DAL DIARIO DI POMPEO MAZOCCHI (1829 – 1915) Pompeo Mazzocchi, imprenditore bresciano, viaggiò in Giappone per imparare l’arte della coltivazione…
DAL DIARIO DI POMPEO MAZOCCHI (1829 – 1915) Pompeo Mazzocchi, imprenditore bresciano, viaggiò in Giappone per imparare l’arte della coltivazione…
I canoni tipici dell’idea di bellezza nipponici sono molto diversi dai nostri. Sicuramente l’ideale estetico dà più importanza alla spontaneità,…
Il kintsugi non è semplicemente una tecnica di restauro, ma una splendida metafora di come si possano elaborare gli eventi…
La lacca urushi è protagonista in ogni passaggio della tecnica del kintsugi. La lacca urushi è il principale “ingrediente” per…
Dal periodo Jōmon alle ceramiche di Kyoto, breve storia dell’artigianato. La produzione di ceramica, in Giappone, risale addirittura al neolitico,…
Della leggenda più accreditata sulla nascita del kintsugi nel XV sec. non ci sono testimonianze scritte. La prima storia che…
Ci sono dei momenti, nella vita, dove si arriva a un bivio. Alcune storie finiscono, altre iniziano. Ho compiuto gli…